Magazine Viaggi

Benessere a piccoli prezzi, da non perdere!

Creato il 17 gennaio 2012 da Infoturismiamoci @Infoturismiamo
Benessere a piccoli prezzi, da non perdere! Per chi ha voglia di spezzare la routine e rigenerarsi con un soggiorno rilassante e terapeutico nella natura senza spendere una fortuna, Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, ha selezionato le terme naturali più belle del mondo, per soggiorni all’insegna del benessere alla portata di tutti. In alcune località, infatti, si ha la possibilità di usufruire gratuitamente delle acque termali in vasche naturali all’aria aperta circondati da paesaggi davvero suggestivi. In Italia attirano migliaia di turisti le terme di Petriolo in Toscana o le Piscine Carletti nel Lazio, mentre le vasche termali di Pamukkale o la suggestiva Laguna Blu islandese sono tra le più incantevoli terme naturali del mondo. 
Benessere a piccoli prezzi, da non perdere!ITALIA Terme di Petriolo  Conosciute fin dall’epoca romana, le Terme di Petriolo, in Toscana, sono una delle più suggestive località termali naturali del nostro Paese e sono molto frequentate da chi vuole approfittare di un bagno purificante completamente gratis. Le acque solfidriche termali sono ricche di salso solfato, bicarbonato alcalino e sali minerali e sgorgano in ampie piscine naturali alla temperatura di circa 40°, permettendo di fare bagni anche durante la stagione invernale o di sera. Per un soggiorno tranquillo e rilassante, Hotels.com suggerisce La Melosa Resort – 4 stelle (a partire da 97 euro per camera a notte) a Roccastrada; immerso nel verde, l’hotel è il punto di partenza ideale per una vacanza “termale”, ma è anche perfetto per chi ama le escursioni in bicicletta o a cavallo negli splendidi paesaggi toscani. 
Benessere a piccoli prezzi, da non perdere! ITALIA Terme delle Piscine Carletti  Facendo una vacanza vicino a Viterbo potrete approfittare di una delle zone più ricche di piscine termali libere di tutta l’Italia; le Piscine Carletti sono un vero e proprio must per turisti (e non) che vogliano approfittare delle calde acque ricche di oligoelementi e sali minerali. Le Piscine sono composte da diverse grandi vasche, alcune con acque molto calde, perfette per la stagione invernale, altre utilizzate invece durante l’estate. Approfittando di una vacanza in zona, Hotels.com consiglia di scoprire le bellezze di Viterbo soggiornando presso Domus La Quercia – 3 stelle (a partire da 56 euro per camera a notte); dalla città è possibile raggiungere facilmente le Piscine Carletti con un autobus urbano. 
Benessere a piccoli prezzi, da non perdere! TURCHIA Terme di Pamukkale  Se oltre ai benefici offerti dall’acqua termale cercate anche una location che lasci senza fiato, il sito di Pamukkale, in Turchia, è quello che fa per voi. Le acque delle sorgenti termali, ricche di sale calcareo, hanno creato infatti sull’altopiano una suggestiva formazione di stalattiti e bacini di un incredibile bianco abbagliante. Per una vacanza in Turchia, Hotels.com consiglia di soggiornare all’hotel Hal-Tur – 3 stelle (a partire da 40 euro per camera a notte), apprezzato dagli utenti del sito soprattutto per l’atmosfera accogliente e familiare. 
  Benessere a piccoli prezzi, da non perdere! ISLANDA Laguna Blu di Grindavík  L’Islanda offre paesaggi davvero unici e il lago geotermale Laguna Blu di Grindavík è sicuramente uno di questi. L’acqua del lago è famosa per le sue proprietà benefiche soprattutto per la pelle, che, grazie anche al fango della laguna, diventa particolarmente luminosa e vellutata. Il contrasto fra le nere rocce vulcaniche, l’acqua azzurra e il vapore rende l’atmosfera magica, ideale per una vacanza all’insegna del benessere, ma anche di panorami veramente suggestivi. A Reykjavík, a soli 45 minuti dalla Laguna Blu, Hotels.com consiglia di soggiornare all’Hotel Borg – 4 stelle (a partire a 113 euro per camera a notte), un hotel di design che combina grande eleganza e stile moderno.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :